fbpx

Corso Pneumatica ed Elettropneumatica

Image Alt
  /  Corsi di Formazione  /  Meccanica e Saldatura  /  Corso Pneumatica ed Elettropneumatica

Corso Pneumatica ed Elettropneumatica

€0
Categories:
Reviews:
corso pneumatica imola elettropneumatica - officine formazione

About this course

Il corso Pneumatica ed Elettropneumatica mira a formare professionisti che siano in grado di realizzare gli schemi funzionali e la documentazione tecnica di supporto relativi alla produzione di circuiti pneumatici ed elettropneumatici e prevede lezioni teoriche in aula ed esercitazioni pratiche in laboratorio.

Obiettivi

Il corso Pneumatica ed Elettropneumatica mira a formare professionisti che siano in grado di realizzare gli schemi funzionali e la documentazione tecnica di supporto relativi alla produzione di circuiti pneumatici ed elettropneumatici e prevede lezioni teoriche in aula ed esercitazioni pratiche in laboratorio. Nello specifico i corsisti impareranno a realizzare circuiti di comando e di controllo funzionanti, a diagnosticare guasti e malfunzionamenti individuando soluzioni e apportando miglioramenti.

Destinatari

In cerca di occupazione e/o occupati

Il corso Pneumatica ed Elettropneumatica è rivolto a tutti coloro che si affacciano al mondo della pneumatica ed ellettropneumatica per la prima volta.

Requisiti

Per la partecipazione al corso Pneumatica ed Elettropneumatica non è previsto nessun prerequisito.

Tutti i formatori che collaborano con Officine Formazione sono docenti con pluriennale esperienza nell’insegnamento della materia e/o professionisti del settore specifico, che operano e svolgono con passione la propria attività professionale, garantendo ai partecipanti il trasferimento di una solida base teorica e la condivisione del proprio know-how, durante lo svolgimento delle lezioni.

Programma Corso Pneumatica ed Elettropneumatica

ARGOMENTI

  • Generalità ed introduzione alla pneumatica
  • Principi fisici; leggi e principi fondamentali
  • Unità di misura secondo il sistema S.I.
  • Strumentazione; Caratteristiche dell’aria
  • Norme di sicurezza specifiche per gli addetti alla manutenzione degli impianti a fluidodinamica
  • Le Valvole pneumatiche
  • La normativa ISO 5599
  • Gli attuatori
  • Caratteristiche funzionali delle valvole
  • Normativa di sicurezza (EMERGENZA, STOP, RESET,..)
  • Comando con controllo della posizione
  • Circuiti PNEUMATICI
  • Analisi dei segnali di Comando
  • Sequenze senza segnali bloccanti
  • Sequenze con segnali bloccanti
  • Simulazioni su pannello
  • Tecnica in cascata
  • Esercitazioni pratiche con e senza segnali bloccanti
  • Circuiti ELETTROPNEUMATICI
  • La corrente elettrica ed i suoi effetti
  • Componenti elettropneumatici
  • Esercitazioni proposte
  • Simulazioni su pannello
  • Metodologia di ricerca guasti su impianti pneumatici ed elettro-pneumatici
  • Schemi pneumatici; Esercitazioni pratiche per schemi circuitali
  • Manutenzione
  • Gestione ricambi
  • Progettazione di circuiti pneumatici

Attestato di Frequenza

In seguito al raggiungimento di almeno il 70% del monte orario complessivo, verrà fornito l’attestato di frequenza

Materiale didattico

Ad ogni partecipante al corso verrà rilasciato il materiale didattico di supporto alle lezioni in formato elettronico o cartaceo

Formazione su misura

Tutti i nostri corsi sono progettati per dare agli allievi una preparazione teorico/pratica partendo da un’analisi dei bisogni

Lezioni nel weekend

Il corso viene erogato nel weekend in modo che anche i lavoratori o gli studenti abbiano la possibilità di frequentarlo

Preferisci una formazione mirata e personalizzata? Con Officine Formazione potrai contare su un centro di formazione professionale e sempre vicino alle tue esigenze. Contattaci subito!

Desideri maggiori informazioni sul corso?

Contattaci, saremo felici di risponderti!



Leggi la Privacy Policy

Ho letto l’Informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali

Valerio

Corso estremamente utile per la mia traiettoria professionale. Ho apprezzato la praticità unita alle spiegazioni teoriche. Ottimo insegnante.

Carmine Ghini

Buon corso e (a volte pure troppo) completo. Fornisce un quadro amplio e dettagliato sul mondo della pneumatica in modo più che approfondito. Bravi i professori a gestire tutte le informazioni trattate. A mio parere però il corso è troppo concentrato per le 30 ore di durata, le parti di 'pneumatica' e di 'elettro-pneumatica' meriterebbero di essere trattate in corsi separati per le troppe nozioni in così poco tempo, con un unico corso e di questa breve durata il risultato è che gli studenti sono sottoposti ad uno stress eccessivo per le troppe informazioni da amministrare.

Antonio Garofalo

Mi è piaciuto molto e sostengo che sia davvero buono e completo per le competenze ed il sapere che apporta. Mi sono trovato particolarmente bene con il metodo d'insegnamento dei docenti, a tal punto da convincermi a partecipare ad altri due corsi con lo stesso istituto. Lo consiglio più che vivamente!

Completa la tua formazione